Implementare dei Hosting Plan Utilizzando Modelli di Dominio
Per semplivicare la configurazione di siti Web, potete creare preimpostazioni di configurazione di hosting, chiamati anche modelli di dominio.I modelli gestiscono l'assegnazione delle risorse, i permessi e i limiti che potete definire per un account di hosting, oltre che le impostazioni dei messaggi respinti e di archiviazione delle statistiche.
Creare un modello di dominio:
- Accedere a Home > Modelli di Dominio > Creare Modello di Dominio.
- Specificare le seguenti impostazioni:
- Nome del modello. Specificate un nome per questo modello. Durante la configurazione di un nuovo account di hosting per un sito Web, vi verrà richiesto di selezionare il modello necessario dal proprio nome.Quindi, si raccomanda di scegliere dei nomi significativi che descriva la quantità di risorse assegnate.Per esempio, Hosting di Posta, 1GB di spazio disco, 500 caselle.
- E-mail inviate a utenti non esistenti. Specificare le opzioni di rimbalzo per il server: Quando qualcuno invia un messaggio email a un indirizzo di posta elettronica che non esiste più nel vostro dominio, il mail server sul vostro dominio accetta il messaggio, lo processa e quando verifica che non c'è destinatario sotto il vostro dominio, restituisce l'e-mail al mittente con la notifica "questo indirizzo non accetta più email". Potete scegliere di:
- modificare la notifica predefinita se non vi piace (lasciate selezionata l'opzione Rispondere con la frase e digitate un altro messaggio nel campo di testo),
- inoltrare i messaggi non consegnati a un altro indirizzo (selezionate l'opzione Invia all'indirizzo e specificate l'indirizzo email), oppure
- respingi posta senza accettarla (seleziona l'opzione Escludi ). Questa impostazione può contribuire a ridurre il carico del mail server determinato da una notevole quantità di spam, che spesso viene indirizzato a nomi utente generati in modo casuale. Tuttavia, per gli spammer questo può agevolare l'individuazione di indirizzi di posta validi sul vostro server.
- inoltro a server di posta esterni (disponibile solo per l'hosting Windows). Con questa impostazione, tutte le mail indirizzate ad utenti non esistenti verranno inoltrate al server di posta esterno specificato.
- WebMail. Specificate se l'utente delle caselle di posta in questo dominio può controllare la sua posta tramite un'applicazione WebMail accessibile tramite brower Se usate un account di hosting basato su Windows, sarete in grado di selezionare l'applicazione da utilizzare.
- Numero Massimo di Sottodomini. Specificate il numero di sottodomini che può essere ospitato sotto questo dominio.
- Numero massimo di alias di dominio. Specificate il numero totale di nomi a dominio alternativi aggiuntivi che il proprietario del dominio può utilizzare per il proprio sito web.
- Spazio su disco. Specificate lo spazio disco totale allocato per un account di hosting associato al dominio. Questo valore viene indicato in megabyte. Comprende lo spazio su disco occupato da tutti i file riguardanti il sito web/dominio: contenudo del sito web, database, applicazioni, mailbox, file di log e file di backup.
- Massimo traffico disponibile. Specificate la quantità massima di dati in megabyte che, nell'arco di un mese, possono essere trasferiti dal sito web.
- Numero massimo di utenti web. Specificare il numero totale di pagine web personali che il proprietario del dominio può ospitare sotto il proprio dominio. Questo servizio viene largamente utilizzato dalle strutture formative che ospitano le pagine personali non commerciali dei propri studenti e dei membri del proprio staff. Queste pagine di solito hanno indirizzi web del tipo http://nome-dominio.com/~nomeutente. Se desiderate consentire l'esecuzione di script integrati nelle pagine web personali, selezionate anche la casella di controllo Autorizza l'esecuzione di script per gli utenti web. Consultate la sezione Hosting di Pagine Web Personali per maggiori dettagli.
- Numero Massimo di Database. Specificate il numero di database che possono essere ospiptati in un dominio.
- Numero massimo di mailbox. Specificate il numero di caselle di posta che possono essere ospitate in un dominio.
- Quota Mailbox. Specificate la quantità di spazio su disco in kilobyte assegnata per memorizzare i messaggi e-mail e file allegati autorisponditori ad ogni casella di posta di un dominio.
- Numero massimo di redirezioni di posta. Specificate il numero di mittenti di posta che possono essere utilizzati in un dominio.
- Numero massimo di autorisponditori. Specificate il numero di risposte automatiche che possono essere impostate in un dominio.
- Numero massimo di liste di posta. Specificare il numero di liste di posta che il proprietario del dominio può gestire su un dominio. Per consentire l'utilizzo delle liste di posta, dovete anche contrassegnare la casella di controllo Liste di Posta nel gruppo Preferenze.
- Numero massimo di applicazioni Java. Specificare il numero massimo di applicazioni o applet Java che il proprietario del dominio può installare in un dominio.
- quota di database MySQL e quotadi database Microsoft SQL. Specificare la quantità massima di spazio su disco in megabyte che i database di MySQL e Microsoft SQL Server possono occupare rispettivamente sotto un dominio.
- Numero massimo di account aggiuntivi di Microsoft FrontPage (solo per l'hosting Windows). Specificare il numero massimo di account di Microsoft FrontPage aggiuntivi che possono essere creati sotto un dominio.
- Numero massimo di database di MySQL e numero massimo Maximum di database di Microsoft SQL server. Specificare il numero massimo di database di MySQL e Microsoft SQL Server che possono essere ospitati in un dominio.
- Numero massimo di account aggiuntivi FTP (disponibili solo per l'hosting Windows). Specificare il numero massimo di account FTP aggiuntivi che possono essere creati sotto un dominio.
- Numero massimo di collegamenti SSL condivisi (disponibili solo per l'hosting Windows). Specificare il numero totale di collegamenti di SSL condiviso che possono essere usati sotto un dominio.
- Numero massimo di connessioni ODBC (disponibili solo per l'hosting Windows). Specificare il numero totale di connessioni ODBC che possono essere usati sotto un dominio.
- Numero massimo di connessioni DSN ColdFusion (disponibili solo per l'hosting Windows). Specificare il numero totale di connessioni ColdFusion DSN che possono essere usati sotto un dominio.
- Periodo di validità. Specificate il termine per un account di hosting. Alla fine del termine, il dominio (Sito Web) verrà sospeso, i propri servizi di posta, Web e FTP non saranno più accessibili dagli utenti Internet e il proprietario del dominio non sarà più in grado di accedere al pannello di controllo. Gli account di hosting non possono essere automaticamente rinnovati, quindi, per ritornare i nomi di dominio ospitati/siti web in funzionamento, dovrete rinnovare manualmente l'account di hosting: cliccare sul collegamento Domini sul pannello di navigazione, cliccare sul nome di dominio che vi interessa, cliccare sull'icona Limiti delle Risorse, specificare un altro termine nella casella Periodo di validità, cliccare OK, quindi cliccareRiattivare (Domini > nome di dominio > Riattivato).
- Rotazione dei log. Tutte le connessioni al server Web e le richieste di file non trovate nel server sono registrate nei file di log. I file di log vengono analilzzati dalle utility per le statistiche in esecuzione sul server, che possono elaborare report grafici in base alle richieste. Se dovete visualizzare il contenuto di questi file di log non elaborati a scopo di debugging, accedere a Domini > nome di dominio > Manager di Log e cliccare sul nome di file di log che vi interessa.Per evitare che la dimensione di questi file di log cresca in modo eccessivo, dovete abilitare la cancellazione automatica e il riciclo dei file di log:
- selezionate la casella di controllo Attivarotazione di log ,
- specificare quando riutilizzare i file di log,
- specificare quante istanze da ogni file di log elaborato dalle utility statistiche di Parallels Plesk Panel bisogna archiviare sul server.
- specificare se devono essere compresse,
- specificare se devono essere inviate a un indirizzo email dopo esserer state elaborate.
- Conservazione delle statistiche Web e del traffico. Specificate per quanti mesi desiderate conservare sul server le statistiche Web e quelle relative all'utilizzo di larghezza di banda.
- DNS. Specificate se il server DNS sul vostro Web host deve agire come name server master (primario) o come slave (secondario) per la zona del dominio. Un name server primario archivia localmente il file della zona che serve, mentre un server secondario recupera una copia di questo file dal primario. In genere lascerete l'opzione Master selezionata.
- Account hosting fisico. Se oltre ad ospitare nomi di dominio (impostazioni della zona DNS), desiderate anche ospitare dei siti Web, selezionare la casella di controllo Hosting Fisico e specificare le caratteristiche di hosting:
- Quota del Disco Rigido. Oltre alla quota flessibile, è possibile specificare anche la cosidetta quota rigida, che non permetterà di scrivere file nello spazio web quando viene raggiunto il limite. Al tentativo di scrittura di file da parte degli utenti verrà visualizzato l'errore "Spazio disco terminato".
- Estensione SSL. La crittografia Secure Sockets Layer viene generalmente utilizzata per proteggere il trasferimento di dati sensibili nel corso di transazioni online sui siti di E-commerce che funziona su indirizzi IP dedicati. I certificati SSL che fanno parte del processo di crittografia sono applicati a un singolo nome di dominio su un singolo indirizzo IP, quindi ogni sito web che richiede una protezione SSL deve essere ospitato su un indirizzo IP dedicato. Un'eccezione è costituita dai sottodomini, che potete proteggere con un certificato wildcard. Installare un certificato SSL su un server Web che ospita diversi siti web con diversi nomi di dominio su un singolo indirizzo IP (hosting condiviso o basato su nome) è tecnicamente possibile, nonostante, si raccomanda: la crittografia sarà fornita, ma gli utenti riceveranno messaggi d'avviso quando cercheranno di connettersi al sito sicuro. Per abilitare la crittografia SSL per i siti Web, selezionate la casella di controlloEstensione SSL.
- Creare e pubblicare un sito Web utilizzando Sitebuilder. Questo permetterà che il proprietario del sito sia in grado di creare e gestire un sito Web con l'aiuto di Sitebuilder.
- Usare una directory singola per ospitare il contenuto SSL e non SSL (disponibile solo per l'hosting Linux). In modo predefinito, quando un utente pubblica i propri siti per mezzo di un account FTP, deve caricare nella cartella httpsdocs il contenuto web che deve essere accessibile tramite una connessione sicura e nella cartella httpdoc il contenuto che deve essere accessibile tramite il normale protocollo HTTP. Per facilitare la pubblicazione di tutti i contenuti nella sola cartella httpdocs directory, selezionate la casella di controllo Utilizza una directory singola per gestire i contenuti SSL e non SSL.
- Supporto di Microsoft FrontPage. Microsoft FrontPage è un conosciuto sctrumento per la realizzazione di siti Web. Per consentire agli utenti di pubblicare e modificare i propri siti tramite Microsoft FrontPage, selezionare le caselle di controllo supporto Microsoft FrontPage e supporto FrontPage su SSL ed impostare l'opzione Autorizzazione di Microsoft FrontPage Remoto su consentita.
- Supporto per i linguaggi di programmazione e di scripting più diffusi nello sviluppo di siti Web dinamici e di applicazioni Web lato server. Specificate quale dei seguenti linguaggi di programmazione e di script dovrebbero essere interpretati, eseguiti o altrimenti, elaborati dal server web: Active Server Pages (ASP), Server Side Includes (SSI), PHP hypertext preprocessor (PHP), Common Gateway Interface (CGI), Fast Common Gateway Interface (FastCGI), Perl, Python, ColdFusion e gli script di Miva, richiesti per eseguire le soluzioni di commercio elettronico di Miva.
- Statistiche Web. Per consentire al proprietario di un dominio (Sito Web) di visualizzare l'informazione sul numero di persone che hanno visitato il proprio sito e le pagine del sito che sono state visualizzate, selezionare il pacchetto di statistiche che vi interessa dal menu Statistiche Web e selezionare la casella di controllo accessibile tramite la directory protetta da password /plesk-stat/webstat. Il software per le statistiche di vostra scelta verrà installato e i report relativi agli accessi verranno archiviati nella cartella protetta da password. Il proprietario del dominio/sito web sarà quindi in grado di accedere alle statistiche Web sull'URL: https://your-domain.com/plesk-stat/webstat usando il proprio login e password dell'account FTP.
- Pagine di errore personalizzate. Quando gli utenti del sito richiedono pagine che il server non riesce a trovare, il server web genera e visualizza delle pagine di errore HTML che riportano un messaggio d'errore. Se volete creare le vostre proprie pagine di errore e utilizzarle sul server, selezionate la casella di controllo Documenti personalizzati di errore.
- Accedere al server su SSH o Desktop Remoto con le credenziali dell'utente FTP. Questo consente al proprietario di un sito di caricare in modo sicuro il contenuto Web nel server tramite una connessione Secure Socket Shell o Desktop Remoto. Nonostante, permettere l'accesso al server suppone anche una possibile minaccia per la sicurezza del server, quindi si raccomanda di lasciare l'opzione Proibito selezionata.
- Permessi di scrittura/modifica aggiuntivi (disponibile solo per l'hosting Windows). Questa opzione è necessaria se le applicazioni Web sul sito stanno usando un database basato su file (come Jet) situato nella root delle cartelle
httpdocs
o httpsdocs
.Tenete presente che il fatto di selezionare questa opzione può compromettere seriamente la sicurezza del sito web. - Usare il pool di applicazioni IIS dedicate (disponibile solo per l'hosting Windows). Questa opzione consente l'uso di pool d'applicazioni dedicate IIS per applicazioni web sul sito.Utilizzando il pool d'applicazioni dedicate IIS migliora oltremodo la stabilità delle applicazioni web del dominio, dovuto al modo l'isolamento del processo d'elaborazione. Questo modo offre ad ogni sito web ospitato nel server la possibilità di assegnare un pool di processi separati per l'esecuzione delle sue applicazioni web. In questo modo, il malfunzionamento di un'applicazione non causerà l'arresto di tutti gli altri. Questo è specialmente utile quando si usano pacchetti di hosting condivisi.
- Utilizzo Massimo della CPU (disponibile solo per l'hosting Windows). Per limitare la quantità di risorse della CPU che il pool di applicazioni IIS del dominio può usare, deselezionare la casella di controllo Illimitato e digitare il numero appropriato (percentuale).
- Performance. Per evitare l'utilizzo di banda eccessivo, il che può condurre al carico eccessivo delle risorse, potete impostare le limitazioni di diverse performance per un dominio.
- Uso massimo della rete. Per limitare la velocità massima (misurata in kilobyte per secondo) che un dominio può condividere con le proprie connessioni, deselezionare la casella di controllo Illimitato e digitare il numero appropriato in kilobyte.
- Limitazioni di connessioni. Per limitare il numero massimo di connessioni simultanee di un dominio, deselezionare la casella di controllo Illimitato e digitare il numero appropriato.
- Cliccare su OK per completare la creazione del modello.
Durante la configurazione di un account di hosting per un nuovo dominio (Sito Web), dovrete selezionare il modello necessario e l'account di hosting verrà creato e riceverà le risorse e i servizi di hosting da voi definiti.
Per riflettere le modifiche nei modelli di dominio che avranno effetto per gli account di hosting del sito Web appena creati:
- Accedere a Home> Modelli di Dominio.
- Cliccare sul nome di modello corrispondente al modello di dominio che desiderate aggiornare.
- Modificate le impostazioni a seconda delle necessità e cliccare su OK.
Tenete presente che la modifica dei modelli non ha effetti sui domini e i siti web esistenti.
Per eliminare un modello di cui non avete più bisogno:
- Accedere a Home> Modelli di Dominio.
- Selezionate la casella di controllo corrispondente al modello che volete eliminare.
- Cliccare su
Elimina selezionati. Confermare l'eliminazione e cliccare su OK.