In questa pagina potete gestire le funzioni di backup e ripristino per il dominio e potrete inoltre operare sui file di backup memorizzati nella cartella associata.
E' visualizzato l'elenco dei file di backup relativo al dominio, con le seguenti informazioni disponibili: data modifica, nome del file e dimensione.
E' possibile la lista dei file per i tre campi suddetti, con ordinamento ascendente o discendente, cliccando sul nome del parametro in base al quale desiderate effetture l'ordinamento. Una freccia indichera' se la direzione e' ascendente o discendente.
E' possibile effettuare una ricerca nella lista utilizzando un pattern. Questo puo' tornare utile nel caso vi siano numerose voci nella lista e desideriate lavorare con un gruppo o con una singola voce. Per effettuare la ricerca nella lista, immettete il patter nel campo predisposto e cliccate su Cerca. Se la ricerca produrra' dei risultati, questi verranno visualizzati riducendo la lista a quelle voci che soddisfano del condizioni imposte dal pattern.
Per ritornare alla visualizzazione completa della lista cliccate su Mostra Tutto
Per visualizzare i dati del file di backup, cliccate sul suo nome nella lista. Verra' visualizzata la configurazione del dominio e potrete inoltre, se necessario, utilizzare il file di backup per ripristinare il dominio.
Potete inoltre salvare il file di backup nel vostro computer. Per fare questo, cliccate sull'icona che raffigura un floppy. Vi verra' richiesta la destinazione del file nel vostro computer ed il nome che desiderate assegnargli. A questo punto cliccate su Salva per portare a termine l'operazione.
Per effettuare il backup del dominio cliccate sull'icona Crea backup. Vi verra' inviata un'email per comunicarvi l'inizio e la fine della procedura.
Per procedere alla creazione di un account FTP, cliccate l'icona Proprieta' account FTP
Per pianificare il backup, cliccate sull'icona Proprieta' Pianificazione Backup.
Per effettuare l'upload di un archivio di backup dal vostro computer verso il server specificate la posizione del file di origine tramite il pulsante Sfoglia e cliccate quindi su Upload.
Per effettuare l'upload di un file di backup dal sito FTP remoto nel server Plesk, cliccate sull'icona Upload FTP. Verra' mostrata la cartella FTP da dove potrete selezionare il file da inviare al server Plesk.
N. B.: Per poter utilizzare questa opzione, dovete prima di tutto creare un account FTP ovvero definire i parametri del server FTP.
Per cancellare uno o piu' files dalla lista, selezionateli per mezzo del checkbox corrispondete e cliccate su Rimuovi Selezionati.
Cliccare sull'icona Livello superiore o selezionare la scorciatoia relativa per tornare alla pagina precedente.