Se state lavorando con Plesk dietro un firewall, potete verificare certi problemi con la risoluzione dei nomi di dominio serviti da Plesk: quando configurate un nuovo dominio DNS in Plesk, il suo file di zona comprende un record delle risorse associato al nome di dominio con l'indirizzo IP in cui il vostro server Plesk è installato, per esempio, un indirizzo di rete interno come 192.168.1.1. Dato che gli indirizzi IP 192.168.x.x sono riservati da Internet Assigned Numbers Authority (IANA) per l'uso da reti private, questo nome di dominio non sarà accessibile per gli utenti di Internet. Per soluzionare questo, dovrete collegare questo nome di dominio all'indirizzo IP della macchina del firewall nel file della zona del dominio (Domaini > nome di dominio > DNS).
Si raccomanda l'utilizzo del modello di zona DNS (Server > DNS) per automatizzare l'associazione dei nome di domini recentemente aggiunti con gli indirizzi IP appropriati.
Consideriamo di configurare un server Plesk che funziona su 192.168.1.1 in una rete privata protetta da un firewall, il quale funziona su 11.22.33.44: